Gentilezza e Destino. Evento unico con Cesare Catà il 15 febbraio, il potere delle parole in adolescenza

2025-02-20T09:45:23+01:0003 - 02 - 2025|Casa della Gioventù, Minori e famiglie|

Un evento da non perdere, sabato 15 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 12:00, presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia. L’incontro gratuito, dal titolo “Gentilezza e Destino: Le parole come nutrimento dell’intelligenza relazionale”, si rivolge a genitori, educatori e insegnanti interessati a riflettere su come il linguaggio possa nutrire l’intelligenza emotiva [...]

Servizio Civile Universale aperto a tutti i ragazzi tra 18 e i 28 anni

2025-03-13T09:43:44+01:0014 - 01 - 2025|Casa della Gioventù, Disabilità, Minori, Minori e famiglie|

Bando per selezione Servizio Civile Universale SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE APERTO A TUTTI I RAGAZZI TRA I 18 E I 28 ANNI Hai tempo fino al 18 Febbraio 2025 fino al 27 ore 14.00 per candidarti, in quando i termini per presentare la domanda sono stati prorogati. Per accedere [...]

Il progetto: Centro per le famiglie

2024-09-24T12:18:08+02:0024 - 09 - 2024|Casa della Gioventù, Minori, Minori e famiglie, Primo piano|

  INFO E CONTATTI Per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare la referente del servizio al numero 3386776905 o inviare un’e-mail a centroperlefamiglie@casadellagioventu.it Il progetto: Centro per le famiglie Il Centro per le Famiglie dell'Ambito Territoriale Sociale 8 è un progetto approvato dal [...]

Partiamo con un nuovo progetto: STIAMOINRETE

2024-10-07T08:37:30+02:0024 - 09 - 2024|Casa della Gioventù, Minori, Minori e famiglie, Primo piano|

  INFO E CONTATTI Sede di Senigallia: Via Raffaello Sanzio, 237 Senigallia (presso i locali dell'oratorio) Lun - Merc - Ven dalle 15:00 alle 18:30 Sede di Marzocca: Via S. Alfonso M. De Liguori, 4 Marzocca di Senigallia (presso i locali dell'oratorio) Lun - Merc - Ven dalle [...]

Servizio civile digitale Marche 2024

2024-10-08T10:47:51+02:0009 - 08 - 2024|Casa della Gioventù, Disabilità, Minori, Minori e famiglie|

Bando per selezione Servizio Civile Digitale Marche 2024! È online il nuovo Bando per il Servizio Civile Digitale! Casa della Gioventù Cooperativa Sociale seleziona 1 giovane fra i 18 e i 29 anni (non compiuti). Progetto Digital Change C'è tempo fino al 26 Settembre 3 Ottobre 2024 ore [...]

“Il mio è un diritto”
Corso online gratuito sulla Didattica Inclusiva

2024-09-03T11:09:41+02:0028 - 04 - 2024|Casa della Gioventù, Minori e famiglie|

  Quando 2 Maggio 2024 Per informazioni e iscrizioni CLICCA QUI Oppure SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO QUI SOTTO ? SCHEDA CORSO CORSO PROF LUCIO COTTINI Per il progetto "Il mio è un diritto", selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della [...]

Progetto
“Il mio è un diritto”

2025-03-27T15:54:06+01:0019 - 04 - 2024|Casa della Gioventù, Minori e famiglie, Primo piano|

  SE SEI INTERESSATO/A PER TUO FIGLIO O TUA FIGLIA, A SCOPRIRE NEL DETTAGLIO IL PROGETTO, SCARICA IL DOCUMENTO QUI SOTTO ? DOCUMENTO PROGETTO Il progetto "Il mio è un diritto", presentato dal Centro Papa Giovanni XXIII in partnership con Polo9 e Casa della Gioventù, è stato scelto come vincitore del [...]

L’autonomia dei minori con disabilità – convegno

2024-04-22T16:01:26+02:0008 - 03 - 2024|Casa della Gioventù, Disabilità, Minori, Minori e famiglie|

Sabato 16 marzo 2024 Foro Annonario 9.30 - 12.30 Locale ex Pescheria Senigallia L'AUTONOMIA DEI MINORI CON DISABILITÀ Famiglie e comunità insieme per generare futuro L'evento è patrocinato dal Comune di Senigallia e sponsorizzato dal Banco Marchigiano Interviene il prof. Luigi Croce La cooperativa Casa della Gioventù, da oltre [...]

Scopri la novità per Pasqua: Uoventù!

2024-04-22T16:01:18+02:0007 - 03 - 2024|Casa della Gioventù, Disabilità, Minori, Minori e famiglie|

L’ uovo della cooperativa Casa della Gioventù realizzato in collaborazione con Chocolate for Family per una Pasqua solidale. All’interno troverai una sorpresa, custodita in finissimo cioccolato, che racchiude l'impegno e la creatività delle persone fragili che abbiamo a cuore, realizzato dai giovani del punto lavoro iLab il nostro spazio [...]

Torna in cima