Se sei un giovane di età compresa, alla data del 3 febbraio 2025, tra i 18 anni (già compiuti) e i 30 anni (non ancora compiuti) e vuoi arricchire il tuo curriculum con un’esperienza formativa in azienda, il Progetto Rete è l’occasione giusta per te! Promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, e realizzato in collaborazione con Invitalia, il progetto mette a disposizione 1.000 stage retribuiti presso 714 aziende, offrendo un percorso di crescita in contesti professionali stimolanti in Italia e all’estero.
Dettagli dello stage
- Durata: 6 mesi continuativi
- Contributo economico: indennità di partecipazione pari a 10.000 euro lordi, con possibilità di integrazione economica da parte dell’impresa ospitante
- Sedi: in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
Chi può partecipare?
Per candidarti, devi avere i seguenti requisiti:
- Età: tra i 18 anni (già compiuti) e i 30 anni (non ancora compiuti) al momento dell’apertura della call (3 febbraio 2025)
- Domicilio: in Italia
- Titolo di studio:
- Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico con voto minimo di 100/110
- Diploma tecnico superiore (ITS) con voto minimo di 90/100
- Diploma di istruzione secondaria superiore con voto minimo di 95/100
- Coerenza del titolo di studio: il tuo percorso di studi deve essere compatibile con il profilo richiesto per la posizione di stage scelta.
Come candidarsi?
1. Leggi la Manifestazione di Interesse: scarica il file
2. Scopri le opportunità: esplora la dashboard e/o consulta l’elenco degli stage disponibili (descrizione, sede e indennità)
3. Scegli fino a 2 stage: puoi inviare al massimo due candidature
4. Accedi alla piattaforma (che sarà accessibile dal 3 febbraio, a partire dalle ore 12:00, in questa stessa pagina): utilizza SPID, CNS o CIE per registrarti e compilare la domanda. Segui la procedura guidata per inserire i tuoi dati e caricare le informazioni e i documenti richiesti.
Scadenze
📌 Fase 1: Compilazione della candidatura
Sarà possibile accedere alla piattaforma dedicata al Voucher Stage, per tutto il periodo di apertura dello sportello, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 (fatta eccezione per il giorno di apertura dello sportello, come di seguito indicato) e dal lunedì al venerdì (quindi con esclusione delle giornate di sabato e domenica).
Le candidature potranno essere compilate e salvate in piattaforma a partire dal 3 febbraio 2025, alle ore 12:00 e fino al 21 febbraio 2025 alle ore 17:00. In questo arco temporale avrai la possibilità di modificare la tua domanda tutte le volte che lo riterrai utile, assicurandoti che tutte le informazioni e i dati forniti siano corretti, per poi salvare la tua candidatura o le tue candidature, in un numero massimo pari a due.
📌 Fase 2: Trasmissione della candidatura
A partire dal 26 febbraio 2025 alle ore 10:00, i candidati che hanno completato e salvato la loro domanda entro il termine previsto del 21 febbraio dovranno accedere nuovamente alla piattaforma – inserendo, per ciascuna domanda definitivamente salvata, il relativo “codice di predisposizione domanda”, rilasciato dalla piattaforma al termine delle operazioni di salvataggio di ciascuna domanda – per trasmettere ufficialmente la propria candidatura. Questa fase di trasmissione delle domande resterà aperta fino al 7 marzo 2025 alle ore 17:00.
ACCEDI ALLA TRASMISSIONE dal 26 febbraio ore 10:00